Nix Milan | 105 Members | |
| https://milano.nix.pizza/ | 7 Servers |
| Sender | Message | Time |
|---|---|---|
| 25 Oct 2025 | ||
Download image.jpeg | 12:25:02 | |
| Buon Linux day a tutti | 12:25:02 | |
| 13:14:37 | ||
| 16:42:50 | ||
| Non ho mai usato agenix o similari ma mi viene un dubbio: ho una derivazione che per essere buildata richiede un segreto. C'è modo di far sì che uno possa usare la derivazione prendendola da una cache binaria, anche se non sarebbe in grado di rebuildarla perché non ha accesso al segreto? | 19:59:45 | |
In reply to geckoQuindi tipo che il compilatore ha bisogno di una password per funzionare? In un caso simile, il binario andrebbe senza password, quindi basterebbe copiarlo altrove e funzionerebbe. Se invece anche il binario ha bisogno di quella password per funzionare, allora no. Ma mi pare di capire che il secret ti serva solo in fase di build, quindi direi che basterebbe fare la chiusura del pacchetto e lo potresti far andare ovunque. | 22:28:03 | |
| Credo che serva un metodo per introdurre il segreto in una maniera impura durante la build, per fare in modo che non venga messo nella closure che ti copi quando vai a prendere la derivazione dalla cache | 22:49:29 | |
In reply to geckoProva a dare un'occhiata all'opzione allow-unsafe-native-code-during-evaluation e builtins.exec (che è abilitato solo se quell'opzione è true) magarihttps://nixos.wiki/wiki/Comparison_of_secret_managing_schemes | 22:50:59 | |