| 11 Feb 2025 |
David | coredns dei tre è quello più semplice da configurare, se vuoi provare, però nasce come server autoritativo, non come forwarder. unbound sicuramente quello più completo, ma li entri nella tana del leone | 17:50:44 |
| 12 Feb 2025 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | Non so, al momento non penso. L'unica cosa che mi serve è riuscire a smanettare bene con resolv.conf quando devo fare cose particolari. Magari poi ce lo metto sul laptop, ma al momento non credo | 19:11:08 |
| 11 Feb 2025 |
Nonno Felice | Mi azzardo a dire "niente" perché systemd-resolved non sta girando | 16:49:06 |
Nonno Felice | Per ora mi sono voluto male e ho messo systemd-resolved e non mi va più la rete sul laptop 😂 | 18:12:00 |
David | alcuni modi possono essere: - usi networking.hosts e ci metti tutti gli IP delle macchine che ti servono della VPN. è stupido, ma se devi usare la vpn di lavoro per accedere solo a un database magari è il modo giusto - CoreDNS e una configurazione di tre righe con forward - Unbound con le forward zones - dnsmasq con le direttive `server=` | 17:31:32 |
David | network manager fa tante cose XD fammi sapere come va con questa roba. Io per lavoro ho sempre bisogno di due tre host al massimo oppure sono pubblici quindi spesso faccio un modulo cliente.nix dove metto i suoi host e morta li | 18:10:16 |
David | @C3n21 sei su nixos? | 17:21:47 |
David | Scherzi a parte, systemd-resolved io l'ho sempre trovato buggato! | 16:52:28 |
Nonno Felice | Split tunneling* | 18:07:24 |
Nonno Felice | Capisco | 17:54:39 |
Nonno Felice | E tra questi quale consigli per l'uso che devo fare? Anche avere caching non sarebbe male ma non so se avrei bisogno di altre features in particolare | 17:38:45 |
| 13 Feb 2025 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | come potrei fare per determinare, tramite nix (linguaggio) se il sistema corrente è nixos o meno? mettiamola così: dentro un devenv, voglio settare una variabile d'ambiente a seconda dell'OS su cui sta girando. se è nixos allora voglio dipendere da un pacchetto, se è un altro sistema linux + nix invece no | 12:15:47 |
David | È una richiesta molto strana, è un test concettuale o hai un caso d'uso vero? | 12:17:31 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | no no è un caso d'uso vero | 12:18:20 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | error: access to absolute path '/etc' is forbidden in pure evaluation mode (use '--impure' to override) | 12:24:05 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | ovviamente la cosa ideale è che riesca ad usare i pacchetti di nix ovunque, ma AFAIR c'erano dei problemi | 12:22:27 |
David | Si lo puoi fare a runtime comunque | 12:24:16 |
David | Credo non si possa a evaluation time, a meno che devenv non lo esponga direttamente. Visto che hai un caso d'uso, ti direi di aprire una issue e vedere se loro hanno idee | 12:21:03 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | in effetti a runtime potrebbe starci | 12:24:34 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | nell'ambiente di sviluppo c'è un tool che scarica dei binari (in node_modules). quei binari vanno bene per tutti i sistemi, tranne nixos. solo su nixos devo impostare una certa variabile d'ambiente per fare override | 12:19:06 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | no, è prisma | 12:22:40 |
Alessandro 🤔➖☀️🖌 | non so cosa sia. uso devenv | 12:24:40 |
Alex0 | e lo metti dentro l'attribute enterShell | 12:25:58 |
Alex0 | OS = grep 'NAME' /etc/os-release | sed 's/NAME=//'
if [ "$OS" = "NIXOS" ]; then
export VAR=VALUE
fi | 12:25:36 |
Alex0 | E usi export? | 12:22:56 |
Alex0 | Nixos ha come id "nixos" | 12:20:47 |
Alex0 | Però dovresti farlo ad eval time, hmm idk se può funzionare | 12:22:27 |
Alex0 | enterShell = ''
# copia quello sopra
''; | 12:26:41 |
Alex0 | O name NixOS | 12:20:56 |
Alex0 | Shellhooks? | 12:22:49 |