| 23 Nov 2025 |
Francesco | Al momento non ho un Mac alla mano per controllare i permessi però | 11:04:08 |
Andrea Ciceri | Intendi passando --store? | 11:13:57 |
Francesco | Qua dice che TMPDIR dovrebbe essere settato ad una cartella specifica allo user https://apple.stackexchange.com/questions/94964/where-is-the-temp-folder | 11:03:47 |
Alessandro Candido | Lo facevo vedere a qualcuno che funziona anche su HPC (che era il mio use case). Scarichi il binario statico da hydra e specifichi l’opzione per mettere dentro la tua home | 11:16:43 |
Andrea Ciceri | Io conoscevo questo: https://github.com/DavHau/nix-portable Ma non va su macos | 11:18:01 |
Alessandro Candido | Qui tu vuoi fare lo stesso, solo che stai cercando un path condiviso con altri utenti | 11:17:04 |
Alessandro Candido | Nix ha un chroot interno configurabile | 11:13:18 |
Alessandro Candido | Mi ricordavo l’opzione da file di configurazione. Ma probabilmente è equivalente passarlo da CLI. Con una qualche priorità | 11:15:17 |
Alessandro Candido | Sìsì, rootless | 11:15:30 |
gecko | Comune usare /Applications/MyApp.app/nix/store come /nix/store è perfetto, risolve tutti i miei problemi. È il modo giusto di fare le cose™. | 11:27:43 |
Alessandro Candido | Puoi usare lo stesso approccio su MacOS | 11:20:39 |
gecko | VMs are for losers | 11:23:58 |
gecko | Comunque ora che ci penso potrei semplicemente usare /Applications/MyApp.app/nix/store | 11:24:20 |
Andrea Ciceri | altrimenti perche' non produci delle immagini docker e via? | 11:22:45 |
Andrea Ciceri | https://github.com/niklaskorz/nix-bundle-darwin questo senno'? | 11:33:28 |
Alessandro Candido | https://www.jboy.space/blog/nix-on-hpc.html | 11:18:59 |
Andrea Ciceri | anche a me sa di solo linux | 11:20:46 |
gecko | Perché dici? Di solito le applicazioni si installano in /Applications, no? A me sembra molto naturale, faccio un'applicazione autocontenuta, che sembra normale, ma sotto sotto usa nix. Non sporco il resto del sistema. | 11:31:58 |
gecko | Per forza... i binari buildati da nix assumono tu abbia uno store (da qualche parte). | 11:29:21 |
Alessandro Candido | Non stavo parlando della cartella, ma solo di girare rootless | 11:21:03 |
gecko | Eh... | 11:21:23 |
Andrea Ciceri | macos is for losers :) | 11:24:46 |
Alessandro Candido | Ma perché non deve esserci il nome dell’utente? | 11:21:57 |
Alessandro Candido | Ma quindi vuoi compilarlo dentro Nix, e distribuirlo statico senza Nix? | 11:27:43 |
Alessandro Candido | Appunto, per me se è installato per utente finisce in modo molto naturale nella sua home… | 11:25:03 |
Andrea Ciceri | altrimenti ci sarebbe ancehhe questo: https://github.com/nix-community/nix-bundle essenzialmente crea un binario contente che autoestrae da qualche parte la closure e poi lancia il programma purtroppo mi sa che non supporta macos... magari c'e' qualche PR aperta che tenta di aggiungere il supporto pero' | 11:30:01 |
Alessandro Candido | Aspetta, però vuoi che ci sia lo store sulla macchina dell'utente | 11:28:53 |
gecko | Quando distribuisco il software non posso embeddare il nome dell'utente che lo userà... /nix/store è un parametro di build time. | 11:25:44 |
gecko | Sì l'ho visto, è sostanzialmente quello che voglio fare. Ma quella parte lì è banale da fare, la parte tricky è non richiedere /nix/store (ovvero essere root). | 11:30:42 |
Alessandro Candido | O no? | 11:29:00 |