| 23 Nov 2025 |
gecko | Eh... | 11:21:23 |
Andrea Ciceri | macos is for losers :) | 11:24:46 |
Alessandro Candido | Ma perché non deve esserci il nome dell’utente? | 11:21:57 |
Alessandro Candido | Ma quindi vuoi compilarlo dentro Nix, e distribuirlo statico senza Nix? | 11:27:43 |
Alessandro Candido | Appunto, per me se è installato per utente finisce in modo molto naturale nella sua home… | 11:25:03 |
Andrea Ciceri | altrimenti ci sarebbe ancehhe questo: https://github.com/nix-community/nix-bundle essenzialmente crea un binario contente che autoestrae da qualche parte la closure e poi lancia il programma purtroppo mi sa che non supporta macos... magari c'e' qualche PR aperta che tenta di aggiungere il supporto pero' | 11:30:01 |
Alessandro Candido | Aspetta, però vuoi che ci sia lo store sulla macchina dell'utente | 11:28:53 |
gecko | Quando distribuisco il software non posso embeddare il nome dell'utente che lo userà... /nix/store è un parametro di build time. | 11:25:44 |
gecko | Sì l'ho visto, è sostanzialmente quello che voglio fare. Ma quella parte lì è banale da fare, la parte tricky è non richiedere /nix/store (ovvero essere root). | 11:30:42 |
Alessandro Candido | O no? | 11:29:00 |
Francesco | Sì senza i bind mount è un po' complicato... Penso che su macos sarebbe più idiomatico usare /opt comunque, tipo /opt/lmao/nix/store | 11:29:24 |
gecko | Statico o non statico non c'entra, voglio distribuirlo senza distribuire nix, sì. | 11:28:20 |
gecko | o_O Chi è che fa HPC su macOS? Questo parla di Linux AFAIU | 11:20:14 |
Alessandro Candido | Il discorso del path è separato. Una volta che trovi quello che ti interessa, puoi farcelo girare in quel modo | 11:21:40 |
Andrea Ciceri | (interessa anche me questo problema siccome ho un sw che voglio distribuire su piu' piattaforme possibili e per ora stavo semplicemente non usando nix per distribuirlo su macos) | 11:38:42 |
Andrea Ciceri | se vuoi poter spostare l'app in giro non puoi hardcodare Applications/MyApp.app/nix/store, no? Da quanto capisco il "chroot dello store" non funziona su macos senza essere root | 11:47:19 |
Andrea Ciceri | questo anche potrebbe interessarti https://github.com/nixie-dev/nixie comunque la cosa del chroot dello store su macos mi sa che non va senza essere root, e quesot nixie apparentemente per risolvere il problema usa questo hack: https://github.com/nixie-dev/fakedir | 11:37:37 |
Andrea Ciceri | (parlo da super noob di macos eh) | 11:47:33 |
Francesco | O meglio l'aspettativa, non il contratto | 11:41:33 |
Andrea Ciceri | su questo concordo, pero' comunque uno puo' scopiazzare e mantenersi direttamente nel suo progetto una pipeline per la build su macos | 11:45:10 |
gecko | Eh questi son hack di runtime che eviterei potendo. | 11:39:17 |
gecko | Eh, infatti un amico mi stava dicendo giusto quello 🤔 | 11:43:13 |
gecko | Anche perché 'ste cose poi rischiano di diventare non-mantenute e poi piangi. | 11:40:13 |
gecko | Ah questo non l'avevo visto, ci do un occhio. Comunque la bottom line è che si può fare, il che mi rende felice. | 11:36:14 |
Francesco | In reply to gecko Perché dici? Di solito le applicazioni si installano in /Applications, no? A me sembra molto naturale, faccio un'applicazione autocontenuta, che sembra normale, ma sotto sotto usa nix. Non sporco il resto del sistema. Beh in effetti se devi distribuire una .app ci sta. Romperesti il contratto che una .app in teoria puoi spostarla dove vuoi ma non è un grosso problema :P | 11:40:50 |
Francesco | Potresti far partire un applescript che fa questo check e se no ti fa vedere un popup che ti chiede di spostarla in /Applications | 12:07:19 |
Alessandro Candido | Sembra che tutte le build su MacOS siano in definitiva impure, perché da qualche parte finiscono per scontrarsi con un layer di primitive proprietarie | 12:07:24 |
Francesco | (Dico applescript perché è il modo più semplice di far vedere una finestra su macos) | 12:08:02 |
gecko | Non so, ho visto in giro NIX_STORE_DIR, ma non penso sia difficile. Di sicuro non voglio patchare a posteriori. | 12:02:35 |
gecko | Comunque il mio obiettivo sarebbe fare tipo nix-bundle che ti cross-compila da Linux per Linux, Windows a macOS. Tutto producendo roba che non richiede root. | 12:06:02 |